Visualizzazione post con etichetta antenne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antenne. Mostra tutti i post

venerdì 1 dicembre 2017

Metti un'antenna sul calendario


Metti un'antenna nel tuo calendario. Eccone uno per il 2018 adatto alla nostra personalità di radioascoltatori. Lo trovate su Harald's Kalendersite in due versioni: grande a 21,90 euro  e piccolo a 15,90 euro. Lo ha segnalato Christoph Ratzer sul gruppo Facebook A-DX Fernempfang

Per vedere tutte le immagini dei 12 mesi CLICCA QUI

sabato 13 maggio 2017

Antenne per bande basse (anche con poco spazio)

Qualche riflessione pratica sulle antenne, in particolare per le bande basse. Due video e un pdf. Il tutto ripreso da SWB (Short Wave Bullettin)

Low band rx antennas

Waller Flag RX Antenna 101- How to Construct a Waller Flag.

Jose Carlos (JC), N4IS, will look at basic concepts of RX antennas and share his experiences with lowband RX ant...  N4IS discusses lowband receiving principals and construction of the Horizontal Waller Flag:



High Performance RX Antennas for a Small Lot


Jose Carlos (JC), N4IS, will look at basic concepts of RX antennas and share his experiences with lowband RX antennas on a small lot, including the Waller Flag. (South Florida DX Association - Don’t need to move out in the woods, just improve your receiving system and enjoy the good stuff).



This pdf-file concentrate the Powerpoint presentation "High Performance RX Antennas for a Small Lot" of Jose Carlos (JC), N4IS to a presentation of only 51 pages.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL PDF

mercoledì 21 settembre 2016

Nuovo loop Wellbrook ALA1530LNPro a Bocca di Magra

Il loop ALA1530LNPro Imperium, appena installato sopra la log periodica VHF-UHF
Mi è arrivato il nuovo loop della Wellbrook, modello ALA1530LNPro Imperium. LNP sta per Low Noise Pro ed è il secondo della serie Imperium. Il primo, modello ALA1530S+ Imperium, lo avevo installato a Bocca di Magra (sede delle BOC DX nights con il PlayDX editor Dario Monferini)) quasi due anni fa. E adesso anche questo nuovo loop è in Liguria, grazie al solito aiuto di Alessandro Capra, ormai mio antennista di riferimento.

I due loop a Bocca di Magra, in secondo piano il 1530S+ Imperium
La Wellbrook Communications ha trovato un filone d'oro, quello delle antenne leggere e compatte ad alto rendimento. Dopo i primi loop Andy Ikin, non si è fermato a cullarsi sugli allori, ma è andato avanti sperimentando e utilizzando anche le nuove possibilità legate al miglioramento dell'elettronica e alla riduzione dei costi dei componento. Il suo obiettivo è sempre stato quello di migliorare sempre più il rapporto rumore segnale.

Alessandro mentre installa il vecchio loop vicino alla discone e senza rotore
Questo loop Ala1530LNPro presenta la caratteristica di amplificare e molto il segnale ricevuto senza "tirare su" il noise di fondo. Questo fa sì che, anche rispetto al precedente 1530S+ Imperium, l'audio risulti più pulito e più pieno, soprattutto per segnali bassi.

La base del loop preparata nelle Officine di Alessandro
Nelle prime prove fatte mi è parso evidente che è migliorata la resa sulle onde lunghe e medie, oltre che sulla porzione media e bassa delle HF, dai 2 ai 15 MHz. Mentre in alto, in particolare sui 21 MHz, la "vecchia" 1530S+ Imperium mi ha dato risultati migliori. A me però interessano in particolare le frequenze più basse, dove da sempre lotto contro il rumore.

Per chi fosse interessato a un confronto tra queste due antenne Imperium, in questo video una prova sul campo mette a confronto i due loop:




Se ne parla anche in questa pagina del blogswling.com CLICCA QUI

Altre informazioni:
Il PDF con le specifiche della ALA1530LNPro CLICCA QUI
Il sito della Wellbrook Communications CLICCA QUI

Regola numero 1: l'antennista ha sempre ragione
Ciao, Giampiero